Archivio
Cinema Ritrovato 2017: “Johnny Guitar” e la musica
Con questo western atipico Nicholas Ray compie una rivisitazione del genere classico, realizzando non tanto un film sulla frontiera, quanto un racconto di vendette, rancori, amori repressi o non corrisposti. La vicenda di Vienna, proprietaria di un saloon in Arizona e accusata ingiustamente di aver compiuto una rapina, diventa quasi secondaria rispetto alla storia di amore con Johnny, che fa ritorno dopo cinque anni dalla donna che non ha mai dimenticato.
Una natura indifferente: “La rabbia giovane”
È nel 1973, in pieno clima di rinnovamento del cinema americano, che esce nelle sale La rabbia giovane, esordio alla regia di Terrence Malick, qui anche sceneggiatore e produttore. Pur mantenendosi sulla scia del road movie indipendente di quegli anni, che con Easy Rider, Gangster Story e Strada a doppia corsia si afferma come il più “americano” dei generi cinematografici, il regista riesce a far emergere una grande libertà espressiva e creativa, delineando già quelli che diventeranno i tratti peculiari del suo cinema successivo.