Archivio

filter_list Filtra l’archivio per:
label_outline Categorie
insert_invitation Anno
whatshot Argomenti
person Autore
remove_red_eye Visualizza come:
list Lista
view_module Anteprima

Il colore delle margheritine

Chi vede Daisies – Le margheritine, nello splendido restauro digitale 4K (sostenuto dal Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary, in collaborazione con il Národní filmový archiv di Praga, il Czech Film Fund, UPP e Soundsquare, a partire dai negativi immagine e suono originali e dai nastri magnetici originali di missaggio) nota subito l’incredibile uso creativo del colore. Scopriamo di più grazie a questo doppio approfondimento.

“Daisies – Le margheritine” secondo la regista e la critica

“Non si tratta di un affresco psicologico né realista nel senso tradizionale dei termini. È piuttosto l’immagine di un certo modo di capire e di vivere la propria vita attraverso la storia volutamente esagerata di queste due ragazze che, per così dire, non sono se stesse. In quanto esseri umani, non sono disposte ad accettare, dare e creare la loro vita e il loro mondo, e quindi la vita ed il mondo degli altri. Vivono da parassiti, e non solo nei riguardi dei loro simili, ma anche, ed è essenziale, nei riguardi di se stesse” (Vera Chytilova).

Věra Chytilová, 1929 – 2014

  Cinefilia Ritrovata non può esimersi dal ricordare Věra Chytilová, morta nei giorni scorsi a 85 anni, in quel di Praga. Meravigliosa e brillantissima esponente del nuovo cinema europeo, e in particolare ceco, con Margheritine aveva girato nel 1966 uno di quei film che, sia pure per lungo tempo misconosciuti, hanno rappresentato il senso e il segno di una svolta cinematografica. Visto che proprio nel 2013 il Cinema Ritrovato ne aveva presentato una bellissima versione, noi ripubblichiamo il...

La questione cromatica della pellicola Orwo nella Nová vlna

Alla luce odierna di un cinema in cui l’utilizzo della pellicola 35mm (proiettata a sua volta in copia 35mm) appare definitivamente tramontato, il 27° Festival del Cinema Ritrovato propone sette film appartenenti alla Nová vlna (la nuova onda del cinema cecoslovacco degli anni Sessanta da cui emersero, per dire, Miloš Forman e Jiří Menzel) che si pongono all’attenzione del pubblico cinefilo per la questione fotochimica della pellicola e della sua dichiarata resa espressiva. La premessa...