menu
Archivio
27 Giugno 2018, Yann Esvan
“Vedi Napule e po’ mori” al Cinema Ritrovato 2018
label_outline
Festival
Dopo la Napoli ferina di È piccerella di Elvira Notari (1922) facciamo un salto in una nuova città, quella solare come facciata del regime, con Vedi Napule e po’ mori diretto da Eugenio Perego (1924). Sono passati solo due anni tra i due film, sembrano invece passati decenni. Nonostante la complessità dei film della Notari sia decisamente maggiore, la linearità del film di Perego è comunque apprezzabile e la narrazione è ben confezionata. Vittorio Martinelli, a cui a dieci anni dalla sua scomparsa è stata dedicata questa proiezione, definiva Vedi Napule e po’ mori “un’altra perla di quel cinema popolare napoletano […] che i critici snobbavano con stupida supponenza”.