Archivio

filter_list Filtra l’archivio per:
label_outline Categorie
insert_invitation Anno
whatshot Argomenti
person Autore
remove_red_eye Visualizza come:
list Lista
view_module Anteprima

“La Gerusalemme liberata” di Enrico Guazzoni al Cinema Ritrovato 2018

Una grande opera d’arte del cinema muto italiano e uno dei film più importanti e studiati della storia del cinema è La Gerusalemme liberata di Enrico Guazzoni, già cartellonista e decoratore, dal 1907 autore in casa Cines de Il poverello di Assisi (1911), Quo Vadis? (1913) e Marcantonio e Cleopatra (1913), per citare i più noti. Una prima versione in pellicola della Liberata, da ritenersi ad oggi  perduta, fu realizzata nel 1911: tra gli interpreti vi figuravano Giovanna Terribili Gonzales, Fernanda Negri-Pouget, Emilio Ghione e Amleto Novelli. La seconda versione prodotta dalla Guazzoni-film datata 1918 ci è giunta integra ed è una copia testimone conservata al CSC – Cineteca Nazionale di Roma, che presenta le didascalie esplicative in inglese e imbibite di rosso. Si basa anch’essa, come la princeps del 1911, sull’omonimo poema di Torquato Tasso (1544-1595) ambientato durante il sesto anno della prima crociata, poco prima della conquista definitiva di Gerusalemme.