Cinefilia Ritrovata | Il giornale della passione per il Cinema
menu

Orazio Francesco Lella

Ultimi articoli di Orazio Francesco Lella
01 Luglio 2018, Orazio Francesco Lella

“Evviva Giuseppe”, racconto biografico tra cinema e poesia

label_outline Festival

Figlio del grande poeta e fratello minore del grande regista, Giuseppe ha imparato l’alfabeto dell’arte da loro e – senza copiare e senza odiare – ha sviluppato un modo originale di esprimersi combinando lettere e parole. L’amore per il cinema scoppia quando fa da aiuto regista a Bernardo in La strategia del ragno e smette di essere soltanto uno studioso e un militante. Di qui a Berlinguer, ti voglio bene e la scoperta e definitiva celebrazione della verve comica di Roberto Benigni il passo è breve. In un attimo siamo sul tetto di un palazzo, con Mario Cioni che dichiara il suo amore viscerale per Enrico Berlinguer e spiega che dovrebbe semplicemente andare in un salotto televisivo, salutare i presenti, salutare i compagni e gridare “via!” per dare il via alla rivoluzione. Qui siamo ben oltre la soglia della tachicardia.

keyboard_arrow_right Leggi di più
26 Giugno 2018, Orazio Francesco Lella

Il Carosello di Luciano Emmer e la fine del grande cinema della réclame

label_outline Approfondimenti

L’arte di guardare, e capire, la massa come entità olistica si traduce in capacità di parlare il linguaggio del grande pubblico. Accattivarlo e dispensare consigli preziosi. Consigli per gli acquisti, s’intende. Per questo i ben 225 filmati da lui diretti (con la partecipazione di Dario Fo, Walter Chiari, Totò e altri ancora) restano un successo senza tempo. Il Carosello diventa il luogo della sperimentazione e della ricerca diegetica, il luogo in cui Emmer affina le tecniche del racconto breve quasi sempre declinato al contesto comico. E con le sue istanze di novità riesce a scardinare alcuni punti fermi della struttura canonica del Carosello: ne I gangster con Dario Fo per Agip Cortemaggiore, il celebre codino diventa quasi superfluo. Prendendo in prestito le definizioni teorizzate da Vladimir Propp, l’oggetto magico che conduce al ristabilimento dell’ordine iniziale è proprio il prodotto da pubblicizzare. E Dario Fo riesce a catturare i gangster solo grazie a un pieno di “AGIP SuperCorteMaggiore: la potente benzina italiana”.

 

keyboard_arrow_right Leggi di più
keyboard_arrow_right Profilo Autore keyboard_arrow_right Tutti gli articoli
This is a Cineteca di Bologna Website | © 2017 Cinefilia Ritrovata
Privacy Policy - Cookie Policy
Crafted with love by Craq Design Studio | Agenzia Web e Digitale a Bologna
Cerca nell’archivio keyboard_arrow_right search
Filtra per
Approfondimenti Cinema Ritrovato al cinema Dagli Archivi Festival Il romanzo di Mariù Prime Visioni Visioni Italiane
About
Home Presentazione Archivio Autori Contatti
About
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con:
Cinefilia Ritrovata Partner Cinefilia Ritrovata Partner Cinefilia Ritrovata Partner